CROXETTI GENOVESI (cod. 25) Retail - G.d.o. DESCRIZIONE: pasta tipica della tradizione genovese a forma di medaglione, creata da una sfoglia incisa con uno stampo rotondo riportane solitamente la croce della storica Repubblica Marinara di Genova (la cruxetta) da cui prende origine il nome. I Croxetti sono menzionati in documenti storici risalenti all'epoca del Rinascimento nella descrizione di mense ricche e ricevimenti nei palazzi nobiliari dell'epoca. Oggi i Croxetti sono divenuti un prodottto molto radicato nella tradizione genovese e vengono consumati sia in modo semplice al burro e formaggio, sia con raffinate salse di noci e pinoli, ma soprattutto con il gustosissimo pesto genovese. INGREDIENTI: semola di grano duro. LAVORAZIONE: laminazione a bassa pressione MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: in luogo fresco, asciutto, al riparo dalla luce. NUMERO DI PORZIONI: 5 TEMPI DI COTTURA: 10 - 12 minuti. Al consumatore estero consigliamo qualche minuto in più secondo le proprie usanze. MODALITÀ DI COTTURA: mettere a bollire in pentola abbondante acqua con aggiunta di sale grosso; versare il quantitativo desiderato di pasta solo quando l'acqua bolle abbondantemente; lasciare riprendere il bollore mescolando delicatamente per non fare attaccare la pasta; cuocere a bollore medio, controllando il tempo; un minuto prima della cottura desiderata (secondo le istruzioni o secondo il proprio modo di cucinare), scolare la pasta e versarla nella padella con il sugo appena cucinato; mescolare e/o fare saltare la pasta con il sugo sul fuoco per un minuto; spegnere il fornello; servire la pasta calda. |
||
GUIDI CESARE - Via Roma, 2/4 - 43021 Corniglio - Parma - ITALY - tel. e fax +39 (0) 521 881385
|